Ecuador: soggiorni solidali

Dove: Ecuador

Chi: Taddart

  Un'intera regione coinvolge i turisti in decine di progetti di artigianato e agricoltura

La luce è certamente la cosa che colpisce di più in Ecuador: quella dei 3000 metri di altopiani ai piedi di vulcani alti 6000 metri, quella verde delle piantagioni e della foresta, quella bianca delle chiese barocche. La natura è sicuramente sovrana, in questo regno della diversità, uno dei diciassette Paesi riconosciuto come “Mega diverse” da Conservation International. Le vie battute dall’itinerario di due o tre settimane, del tour operator responsabile francese Taddart, passano per vulcani, la riserva biologica, il fiume Napo, sul Pacifico, nel Parco Nazionale Machalila. Ma quello che rimane dal viaggio è anche il ricordo delle persone incontrate, nei piccoli villaggi amerindi dove sopravvivono culture ancestrali, nei mercati pittoreschi, tra le comunità che ospitano.

Dal mare e da Quito verso il nord e nella provincia di Imbababura, gli incontri sono con piccole imprese famigliari di distillerie, piantagioni, raccolta del caffè. Come nella valle di Los Manduriacos, o come per la notte nella riserva Los Cedros. Nella città di San Josè de Magdalena dove ci sono l’atelier di luffa, la casa dell’agricoltura e si dorme nei bungalows della comunità.Nella valle di Intag, dove si incontra l’associazione femminile di El Rosal, si visita la loro fabbrica di prodotti di bellezza a base di aloe, si cammina alla cascata e si passa la sera tra danze e canti. Nella regione amazzonica, a Téna, dove si incontrano 9 comunità indigene scoprendo piante medicinali, spiagge sul fiume, tradizioni e leggende. Le comunità che accolgono fanno parte della UNORCAC (Unione delle organizzazioni contadine e indigene di Cotachi), che rappresenta 43 comunità indigene, meticce e afro-equatoriane. L’Associazione locale che cura i progetti è la CTGV , con 12 comunità a Los Maduriacos. Tutto su di loro e sui loro progetti nel testo "From Aloe to Community tourism" che ci ha mandato Iván Suárez Prócel, guida e promotore del turismo comunitario.

Rimani aggiornato

Iscriviti alla Newsletter
La Guida delle Libere viaggiatrici
Partecipa in GRT

Cosa le donne devono sapere per lavorare nei nuovi turismi  
Come il turismo responsabile serve alle donne 
Dove andare per viaggiare con le donne in mente