Guide Lines Examples

One sure fact is: people cannot ignore what sustainability is, because of Countries or market laws, in the way one must lead a territory or a small business, from water to services to sales to communication.

Tens of publications and experts explain how everything gains in development value, if environmentaly aware. 
To know more, here is a list of 10 among the guide lines, in italian and English, all to study....

Dai documenti di base sulla riduzione della povertà alla salvaguardia del Patrimonio dell'Umanità alle statistiche, nella Biblioteca della UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) ci sono 110 pubblicazioni e prodotti elettronici in vendita.
Un esempio? Il libro: "Sviluppo sostenibile e turismo" contiene 50 esempi di buone pratiche e gestione sostenibile in 31 paesi.  Per essere aggiornati ci si può iscrivere alla rubrica "Lista di diffusione" alla pagina www.unwto.org/infoshop.
Tutto su:
Biblioteca elettronica UNWTO

Le guide dell' UNEP (United Nations Environment Program): tra le guide pubblicate dalla sede francese, quella sul turismo nelle regioni polari o nei deserti, e una dedicata ai Tour Operator responsabili
Integrating Sustainability into Business

Provincia di Rimini. La guida alle buone pratiche, quella di Unwto, come fare acquisti verdi nel settore alberghiero, tutto sul Network delle città per il turismo sostenibile, sono raccolte su due siti specifici della Provinica di Rimini:
http://www.turismosostenibile.provincia.rimini.it
. http://www.turismo-sostenibile.org

Le linee guida della CBD. La Convenzione per la biodiversità è un organismo internazionale molto attivo nel divulgare i concetti di biodiversità in tutte le applicazioni, compreso il turismo. I suoi uffici basati in Canada curano le migliori pubblicazioni, come questo "Manuale degli utenti sulla biodiversità e lo sviluppo del turismo": 125 pagine per gestire dalla A alla Z il territorio e fare progetti, dalla metodologia all’impatto alla partecipazione. Utile anche a chi fa mini-progetti, perché c’è proprio tutto.
Managing Biodiversity and Tourism

Sul sito dell'UNESCO al link indicato sotto si trova una pubblicazione utile per alcune linee guida e alcuni esempi su come la cultura sia una risorsa se usata con la diversità e il patrimonio
Tourism, Culture and Sustainable Development

Il WWF è la più grande, diffusa e autorevole organizzazione internazionale indipendente per la conservazione attiva dell’ambiente, grazie a un network di uffici nazionali e di programma.
Le priorità strategiche del WWF nel turismo sono la promozione e lo sviluppo del turismo responsabile, soprattutto nelle aree naturali interessate dal fenomeno del turismo di massa e in quelle a vocazione eco-turistica. Il WWF Italia ha prodotto fin dal 2002la Carta di qualità del turismo responsabile, disciplinare dedicato all’eco-turismo responsabile.
Tutti i documenti e i riferimenti sul turismo sostenibile si trovano alla pagina
WWF Turismo

Le linee guida dell’olandese SNV, una delle più quotate organizzazioni per il supporto alla governance locale nella lotta alla povertà. Questa pubblicazione mostra l’approccio manageriale. Utile alle Ong per il quadro dei Pvs e a tutti per i consigli progettuali.Da non perdere: le annotazioni su Gender Issues a pagina 36 e 37
Linee Guida SNV

Gli Indicatori consigliati dalla Word Tourism Organisation, da una relazione presentata nell'ambito del WTO Indicators Program
Indicatori WTO

Agenda 12. Uno dei riferimenti, è il gruppo di lavoro degli amminsitratori locali di Agenda 21. Utile per saperne di più sullo sviluppo sostenibile, tenersi aggiornati sulle politiche ambientali, e per cercare le applicazioni italiane sul sito: http://www.a21italy.it/
Indicazioni Agenda 21

Keep in touch

Subscribe to our Newsletter
La Guida delle Libere viaggiatrici
Join GRT
Facebook

What women must know to work in tourism
How responsible tourism is usefull to women and community
Where to go for a gender equality backer travel