Artcrafts projects. Tanzania. With Istituto Oikos people create art.

Necklaces, bracelets, home decoration, are now sold to tourists, after a special course given by a jewellery designer. All explained in Tanzania Maasai Women Art.
Collane, orecchini, braccialetti, oggetti di decoro per la casa, tutti realizzati in perline secondo le antiche tradizioni Maasai, nel pieno rispetto dell’ambiente. 
Un progetto nato con le donne della Tanzania. 
Una storia appassionante, come racconta Alessandra Confalonieri nell'Inchiesta "La mamma dei cammelli" alla pagina Modi/Fare turismo responsabile.
Un'idea regalo...

E' diventato un esempio di commercio equo e collaborazione tra le donne di nord e sud del mondo. Oggi, chi vuol fare un regalo che rispetti l’ambiente e che sia in grado di aiutare le persone che lo producono a migliorare il loro livello di vita, può scegliere di acquistare uno dei prodotti eco-solidali della linea Maasai Women Art. Dal 2006 Istituto Oikos promuove il progetto Maasai Women Art per sostenere una rete di cooperative locali di donne Maasai, impegnate nella produzione di artigianato artistico di qualità. Ogni gioiello, creato secondo le tradizioni Maasai rivisitate da giovani designer italiani, garantisce un giusto guadagno e l’opportunità di una vita migliore a tante donne in Tanzania. La produzione e vendita di gioielli rappresentano inoltre un’alternativa concreta ad attività illegali e dannose per l’ambiente come il taglio di piante per la produzione di carbonella.

Inoltre se sei titolare di un’attività commerciale, Istituto Oikos offre la possibilità di acquistare i gioielli Maasai ad un giusto prezzo pensato appositamente per il commercio su larga scala. In questo modo puoi supportare concretamente le produttrici in Tanzania e offrire ai tuoi clienti prodotti etici di qualità.

Visita il catalogo on line

LA SCHEDA DEL PROGETTO

“Maasai Women Art”. Artigianato e tradizione come strumenti di integrazione e lotta alla povertà nelle comunità femminili delle Steppe Maasai del Nord della Tanzania.

Periodo: 24 mesi (Marzo 2007 – Febbraio 2009)

Settori: Microimprese ambientali | Promozione della donna

Area: Africa

Paese: Tanzania

Stato: In corso

Obiettivi:

Il progetto intende contribuire al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità femminili di 4 villaggi nel Nord della Tanzania. In particolare: rafforzare le donne del sub-villaggio di Mkuru, già riunite in gruppo organizzato, affinché migliorino le proprie capacità tecniche, gestionali e accedano a nuove opportunità di mercato. Sviluppare l’imprenditorialità femminile di ulteriori tre villaggi Maasai.

Descrizione:

Il progetto si propone le seguenti attività:

Attività di formazione nel villaggio target: corsi di alfabetizzazione, seminari mensili per tutta la durata del progetto per il miglioramento e la diversificazione della produzione artigianale (con il supporto dello IED) e seminari che mirano al rafforzamento dell’imprenditorialità femminile (economia domestica, gestione di cooperative, potenziamento del ruolo della donna, etc.).

Attività volte all’estensione delle conoscenze sviluppate ad altre comunità vicine. Svolgimento di seminari tematici per lo sviluppo dell’imprenditorialità.

Costruzione di un ufficio centrale a cui le quattro cooperative posano far riferimento. Attività logistiche e amministrative per il regolare funzionamento dell’ufficio, svolgimento di riunioni mensili per coordinare le attività di produzione.

Attivazione di canali per il commercio locale, nazionale ed internazionale attraverso punti di vendita equo solidali. Attività di promozione e marketing dei prodotti, creazione di un catalogo e del sito Internet.

Risultati:

Il gruppo di donne di Mkuru rafforzato e consolidato, capace di gestire ordinazioni, rinnovare periodicamente la gamma dei prodotti offerti e amministrare i propri utili in maniera sostenibile Tre nuovi gruppi di donne istruiti, avviati alla produzione di artigianato di qualità ed inseriti nel network Maasai Women Art. Network di 4 cooperative a gestione femminile impegnato nella produzione e nella vendita di artigianato di qualità. Vendita dei prodotti Maasai Women Art avviata in maniera durevole in Italia e in East Africa.

Partner: Oikos Eas Africa, Istituto Europeo di Design (IED), Tazama Trust, Sanjan LTD

Ente finanziatore: Donatore Privato

Keep in touch

Subscribe to our Newsletter
La Guida delle Libere viaggiatrici
Join GRT
Facebook

What women must know to work in tourism
How responsible tourism is usefull to women and community
Where to go for a gender equality backer travel