
The Alps by the sea
10 euros discount and special offers for groups of friends Independent women travellers
- Special Offer:
An unforgettable nature experience with the environmental guide, discount of 10 euros for you and for your friends
Who: Walden viaggi a piedi
The trekkings organised by the GRT Member Walden, are always meant to dicover the environment. Here with a lady guide to meet her friends, lady managers of refuges
Il vento, le creste sospese tra cielo e mare, le distese di fiori, sono uno dei segreti più gelosamente conservati da chi conosce le Alpi Apuane, il sistema montuoso che si sviluppa all'estremità nord-occidentale della Toscana, in prossimità della costa tirrenica. Qui Cristina Bartoletti, guida ambientale escursionistica, vi guida in sei giorni di cammino alla scoperta di storia, di leggende e di un passato fatto di duro lavoro nelle cave, dove per secoli estrarre il marmo è stata la principale risorsa delle genti di queste valli.
Si parte da Torcigliano, all'estremità sud e si arriva a Campo Cecina, sopra Carrara, anche in tappe impegnative, in cresta. Ragione di più per apprezzare l'ospitalità curata dalle donne che gestiscono sapientemente i rifugi.
Come dice Cristina: "Sei giorni di silenzio e panorami per ritrovare se stessi ed il piacere di viaggiare a piedi in un nuovo territorio, Con tappe nei rifugi in quota, a trovare le donne con cui sono diventata amica e che sempre stupiscono i viaggiatori per il clima accogliente e familiare che sanno creare".
Già la prima sera, ci si ferma all' Alpe alla Grotta, al Rifugio Forte dei Marmi, dove le nuove gestrici organizzano corsi di riciclo, di cesteria, di produzione di sapone alle erbe.
La seconda notte, al Rifugio del Freo, la padrona di casa è Francesca: cucina con le erbe, fa il liquore, serve il pane tipico di Serravezza, organizza concerti di musica popolare, e per i più piccoli campi estivi tra burattini e notti a guardare le stelle.
Dalla radura, ci si alza sopra i boschi e si prosegue tra le cime. Poi, al quinto giorno, si approda all'Orto di Donna, un ex edificio dei cavatori di marmo, trasformato in comodo rifugio, in cui Stefania cucina zuppa di farro e pane della Garfagnana con le patate, organizza campi estivi per ragazzi, concerti e yoga.
INFO:
La mia traversata delle Alpi Apuane