Souhad l’apicultrice

Dove: Kissane, Marocco

Chi: Souhad Azennoud


2stars Alla ricerca delle tradizioni agricole le donne fanno il miele, oli, artigianato

A un’ora e mezza da Fès, nella fattoria fondata dal padre di Souhad Azennoud, l’obiettivo è mantenere le buone pratiche agricole e diffondere usi e costumi tra i turisti. Si viene accolti in sei camere, la grande sala per pranzi marocchini, una piscina, i campi coltivati. Si possono fare gite nella regione, ma soprattutto corsi di apicoltura, ceramica, oleicoltura, distillazione dei fiori d’arancio.

All'arrivo si è accolti da Maria, Tayeb o Souhad, e un tazza di tè alla menta di benvenuto non manca mai.

L'obiettivo della famiglia è conservare e migliorare le pratiche agricole con prodotti naturali, e favorire l'arrivo dei turisti, con un'accoglienza solidale, secondo gli usi e i costumi. 

Perciò, le camere sono nella fattoria, nell' uliveto, tra fichi, aranci, carrube, in un vero parco con vista e tutti i membri della faiglia sono coinvolti nelle mille attività.

Tutto su http://www.gite-kissane.com/ 


Ecco come si presentano:

La fattoria appartiene alla coppia Maria El Housseini che è originaria di Fez e Mohamed Tayeb Azennoud, che è nato e cresciuto a Kiyadate Tafrante (Provincia di Taounate).

Tayeb ha introdotto il turismo nel comune rurale di Kissane trasformando la casa di famiglia in un alloggio.

Tayeb è membro fondatore del`associazione di sviluppo e di sport (arti marziali soprattutto) Al Yanboua sis a Tafrante.

La loro figlia Souhad, dopo un percorso multinazionale di 12 anni nel settore alimentare è tornato all'agricoltura e ha deciso di lanciarsi come apicoltrice nella regione dei suoi antenati e ha sviluppato il miele Maria SKALLI venduto nella fattoria. Altri prodotti locali sono stati valorizzati, in particolare l'olio d'oliva attraverso la cooperativa agricola Ariaf Kissane.

Souhad vulgarise l'Agro Ecologia nel suo ambiente e alcuni douars vicini hanno adottato il compostaggio tra gli altri.

Tutti i membri della famiglia (genitori, figli, e generi) sono coinvolti in questo progetto.

L'alloggio può ospitare fino a 16 persone:

  • Ci sono 6 camere da letto:
    • 3 camere da letto con 1 letto matrimoniale e 1 letto aggiunto su richiesta.
    • 3 camere da letto con 2 a 3 letti singoli.
    • Caffè - ristorante sulla terrazza con una vista eccezionale
    • sala da pranzo marocchina
    • Piazza per bambini in corso
    • Piscina in estate
    • Mensola con bovini, ovini...
    • Orto
    • Apiario
  •  Escursionismo (possibilità di organizzare circuiti con pernottamenti presso gli abitanti nei douars vicini o in un alloggio gestito da un giovane d`un vicino Douar)
  • Apicoltura (iniziazione - corso teorico e pratico)
  • Escursioni in veicolo (siti turistici, cascate e sorgenti, souk settimanali, associazioni, cooperative agricole o artigianali, città vicine a meno di 60 km: Taounate, Rhafsai, Ourzagh, Moulay Bouchta)
  • Olivicoltura (dal 10 novembre al 10 gennaio)
  • Distillazione tradizionale in primavera (acqua di fiore d`arancio,...)
  • Ceramica
  • Possibilità di imparare a cucinare piatti marocchini
  • Lavori agricoli (orto, allevamento, ...)
  • Pesca nella diga (black,...)
  • Accesso alla piscina in estate
  • Prodotti locali commercializzati nell'azienda agricola

 

Rimani aggiornato

Iscriviti alla Newsletter
La Guida delle Libere viaggiatrici
Partecipa in GRT

Cosa le donne devono sapere per lavorare nei nuovi turismi  
Come il turismo responsabile serve alle donne 
Dove andare per viaggiare con le donne in mente