
Le guide migliori sono donne
Un pomeriggio esclusivo con le donne del villaggio
- Offerta Speciale:
Un tè nel villaggio, una visita alla comunità, in esclusiva e con un pomeriggio a disposizione
Chi: 3 Sisters Trekking
Se GRT avesse 4 bollini, questo sarebbe il caso: idea, gestione, vantaggi, tutto al 100% rafforza le donne
In Nepal un viaggio dalle ‘3 Sisters Adventures’ è sempre più interessante, quindi, se siete da quelle parti, scegliete una guida donna e non fatevi sfuggire una visita alle loro attività. La storia di Luchky, Dicky e Nicky Chhetri incomincia con i movimenti per rafforzare i diritti delle donne negli anni ‘90, passa per un diploma di Guide (le prime donne) ed arriva ad oggi, con le offerte speciali per le Libere Viaggiatrici. Infatti Lucky, che gestisce i rapporti con le comunità di decine di villaggi, ha preparato per le ospiti italiane un pomeriggio speciale, per cui sarete le sole a passeggiare con la guida, incontrare le donne, chiacchierare e prendere il tè, in attesa di partire ad esplorare la cima del mondo.
Uno dei trek più celebri? Quello a Khopra, nella regione dell’Annapurna. Si parte da Nangi (nelle foto) e si scoprono i sentieri rurali poco battuti, incontrando orsi, leopardi delle nevi, uccelli sconosciuti.
Diifficile scegliere, tra 44 trekking in Nepal, Buthan, Tibet, India, aggiungendo magari anche una visita al centro di Empowering Women in Nepal (EWN) per qualche attività di volontariato, o al centro di addestramento delle guide.
Come ci ha raccontato Lucky Cheetry, anche presidente di TEWAN Tourism Entrepreneur Women Association Nepal (TEWAN), durante il lockdown, non si sono perse d’animo, ma anzi hanno contattato nuove comunità e studiato nuovi percorsi per le prossime stagioni, usando i risparmi.
<<Noi donne abbiamo sempre dovuto arrangiarci con pochi soldi ed ora siamo pronte ad affrontare la situazione d’emergenza: utilizziamo il ‘Fondo per la gestione delle crisi’ che abbiamo risparmiato negli anni, perché abbiamo già passato tanti momenti di alti e bassi nel turismo, con guerra e terremoto>>.
Quindi le fondatrici della importantissima EWN, che da anni organizza ospitalità nelle case delle donne, salva ragazze vittime di sfruttamento e insegna come lavorare nel turismo, hanno continuato la loro opera di relazione con il mondo. Tra un post e l’altro dal campo deserto alla base dell’Everest, hanno visitato altri paesi in cui tanti emigrati poveri sono tornati bisognosi di lavoro, ed hanno cercato di ampliare la loro rete, istruendo nuove donne sia come guide sia come accoglienza, e convincendo il governo ad usare le tasse per creare nuovi fondi di crisi per il futuro. Durante la crisi, hanno organizzato un ‘positive motivating program’, e Lucky conclude invocando serenità, per imparare ad aspettare un domani migliore (3sistersadventuretrek.com/).
Che avessero forza interiore lo avevamo capito quando le abbiamo incontrate, in una affollata stanza durante il Word Tourism Market Responsible Tourism Day 2015, dove Dicky Cheetri sembrava piccola e timida, ma immensamente forte. Forse per il suo lavoro o forse per le sue idee. <<All’inizio ci guardavano come strane, ma ora tutti vogliono camminare con noi! Noi prepariamo le donne come guide, ma anche come imprenditrici e artigiane, perché qui la maggior parte delle donne vive nelle aree rurali e non hanno accesso ai servizi. Speriamo di incoraggiare lo sviluppo di donne indipendeneti e partecipi. Le donne ricevono uno stipendio dall’agenzia uguale a quello maschile anche mentre si formano, aumentano le loro abilità e conoscenze, sono un supporto per la famiglia e per sé>>.
Quindi, che siate sole o con un gruppo misto, potete anche avere come guida una ragazza che sta studiando, per farvi accompagnare nelle valli dei ghiacciai, nel cuore del Tibet, fermarvi nei villaggi, e starete facendo un viaggio utile per rafforzare le donne nepalesi e voi stesse.