Tartufi al castello
Tè o aperitivo nel parco
Offerta Speciale:
Un te o uno dei celebri craft-cocktail con stuzzicherie, nel giardino del castello
Dove : Piemonte
Chi : Real Castello di Verduno
Esempio di gestione delle più alte specializzazioni
Tra le colline bordate da filari di vigne, paesi medievali e cantine celebri,
occhieggiando dal 1500 sulle valli tra Alba e Cuneo, il Castello di Verduno è un’icona delle Langhe.
La residenza di campagna dei Re di Savoia è entrata nella leggenda e nella storia, ma non ha mai smesso di essere un luogo accogliente, una grande villa di mattoni con torri e saloni, trasformata nel tempo per villeggiature ottocentesche, fino a essere oggi uno dei rifugi più ricercati da chi ama l’eleganza senza tempo. In tema con una residenza di alto livello enogastronomico, artistico e culturale, sono perfetti da seguire i corsi di cucina, la degustazione dei vini della storica cantina, gli incontri letterari, la visita dell’orto per conoscere le piante o le erbe, le camminate sui sentieri del cru del barolo. E poi, da qui, si parte per i più classici e preziosi percorsi dei tartufi, alle fiere e nelle città del gusto come Bra o Alba, per le visite alle cantine della zona, per i percorsi d’arte nei borghi. Finendo con le sporte piene di bottiglie e delizie langarole.
Tags: i migliori progetti di turismo responsabile , Sardegna donne artigianato