
Erbe, Vino, Archeologia
Chi: Salento slow travel
Le donne del territorio e i turisti coinvolti in attività tradizionali
In Puglia sono le donne dell’entroterra rurale che garantiscono un turismo di qualità, legato al territorio e alle sue tradizioni. Nei pressi di Foggia è possibile partecipare al corso di orecchiette. In provincia di Bari potrete testare prodotti cosmetici derivati dall’olio. In Salento, potrete cimentarvi nel “foraging”, ovvero nella raccolta delle erbe selvatiche, una pratica locale di origine antica.
Non lasciatevi scappare l’opportunità di vivere appieno questa terra e l’unico modo è scoprirne i segreti più profondi, lasciandovi guidare dalle guide donne a Bari vecchia e nei suoi “sotterranei” archeologici.
Sulla costa adriatica potrete ammirare i manufatti tipici, tra cui quelli costruiti in terracotta.
Non dimenticate di fare tappa a Lecce, famosa per il suo barocco e la sua “pietra”.
Tutto quanto circondato da masserie di charme immerse negli uliveti, buona cucina, degustazioni di vini e prodotti del territorio.