Colmare il divario
L’inchiesta dell’Economist "Closing the Gap" è l'analisi più completa sull'occupazione femmnile: esamina in sette capitoli tutto quello che c’è da sapere sul divario tra uomini e donne e cerca le soluzioni.
In sintesi....Negli anni ’70 una “rivoluzione silenziosa” ha portato il 78% delle donne al lavoro, soprattutto nei paesi occidentali ma non solo. Dopo un’età dell’oro negli anni ’90, oggi i dati mondiali sul lavoro femminile sono frustranti. Perché? Secondo l’inchiesta dell’Economist, prima di tutto perché il sistema lavorativo ha ancora una struttura nata decenni fa. Secondo, perché non c’è conciliazione tra lavoro e maternità. Terzo, perché le donne sono le peggiori nemiche di sé stesse, avendo paura a farsi avanti, chiedere un aumento, partecipare. Infine, perché sono discriminate nei sistemi scolastici. La soluzione? Stabilire delle leggi paritarie, congedi di paternità, quote rosa....
E per saperne di più sul tema, andate alla News letter di ITC-ILO.