
Batik, marmellate e conchiglie
Chi: Ong CPS
Trenta donne ricevono e fanno artigianato
Come è incominciato il progetto? Le donne di Médine già accoglievano i turisti del circuito di turismo responsabile e, con il fondo raccolto dal tour operator responsabile Viaggi Solidali (per ogni turista 70 euro) è stata finanziata la formazione di sei donne del GIE nella trasformazione di frutta locale per la produzione di succhi e marmellate. La formazione è stata messa in pratica grazie alla collaborazione con il Service Départementale du Développent Communautaire, che ha messo a disposizione la formatrice. Per ogni info, visitare i siti www.cps-ong.it , www.viaggisolidali.it e il blog di turismo responsabile www.viaggiacps.wordpress.com
Da qui partono i tour per il sud del paese, che fanno parte del programma di 9 o 12 giorni del tour operator italiano Viaggi Solidali e del francese Vision du Monde. Si visitano l’isola di Gorée avamposto coloniale tristemente noto come punto di raccolta degli schiavi. Mbour e il suo porto, con le variopinte piroghe dei pescatori. Joal Fadiouth, l’isola delle conchiglie. Palmarin e le magnifiche spiagge deserte. Si attraversa il Parco del delta del Saloum. Ci si ferma nella vallata del Bao Bolong per riscoprire la semplice vita dei villaggi rural
INFO: