
La Rivoluzione di Selma
Chi: Découvrire Tataouine e Walden Viaggi a piedi
Le 10 donne di Ourgen, le 7 di Tielet, e tutte le altre nei villaggi, sono coinvolte nel turismo responsabile
Per scoprire i villaggi trogloditi di Tataouine, Douiret, Chenini, Ksar Ayat, Ras el Oued, nel tour di dieci giorni con Walden Viaggi a piedi, si cammina ogni giorno quattro o cinque ore, con i pastori, ci si ferma a cena nelle famiglie, a dormire nelle Maison d'hotes e nelle affascinanti Gites nelle grotte,
Imperdibili le notti sotto le stelle, nelle oasi e tra le dune: qui gli accampamenti sono preparati dagli abitanti dei villaggi vicini, che montano le tende, preparano il fuoco, cucinano e raccontano storie antiche, per i moderni viandanti.
Al lato gourmand e di charme del viaggio, provvedono le donne, vere protagoniste della vita locale. Fethi e le sue cuoche, al ristorante a un passo dal celebre Ksar Ouled Sultane, preparano il cous cous, la pasta bric, la mescuilà di pomodoro, il dolce “corno di gazzella”(la squisitezza della regione).
Altre gestiscono i piccoli hotel, come Kenza (www.kenza-chenini.com/) o Gite Douiret (www.gitedouiret.com/).
Nelle botteghe e cooperative, l’accoglienza è a cura delle artigiane e artiste locali.
Con loro si partecipa alle feste, si cuoce il pane, si ammirano e si comprano tappeti, borse, kilim, infusi, saponi e creme alle erbe e olio d’oliva,
Ad Douiret la figlia della guida prepara dei pic nic mitici per i gruppi in partenza.
Nella zona di Tielet ci sono le donne che fanno borse e cesti con l’erba “disse” dell’oasi
A Tataouine Aisha è tornata nella terra di famiglia, con il suo progetto di Maison d’Hote che si chiama Farm Hospitality: agricoltura, animali, camere e cucina a chilometro zero.
A Ras el Oued, un villaggio isolato da cui gli uomini sono emigrati a Tunisi per lavoro, Meriam ha creato l’ associazione femminile Ourgen che è un vero modello, una soluzione e una valorizzazione per le attività quotidiane delle donne. Certamente una delle giornate più indimenticabili del viaggio è quella passato con loro, a scoprire gastronomia, tessitura, medicina antica.
In questo eden per escursionisti e archeologi (ultima novità la scoperta di un dinosauro) hanno fatto i primi passi dodici giovani, con il progetto di cooperazione dell’Università di Bologna Titan (Tataouine-Italia-Turismo-Agricoltura-Network) . Oggi con i giovani di Découvrire Tataouine, ogni gruppo di turisti ha una guida che parla tre lingue ed un accompagnatore locale, si fanno tour culturali o naturalistici, coinvolgendo tutta la popolazione.
I più attivi sono Selma e Ashem: lottano con la burocrazia per aprire un’Agenzia di Viaggi, cercano di organizzare con il Commissariato locale e con il Ministero del turismo una rete più ampia, vogliono portare la stessa esperienza in altre zone, cercano fondi per le tende nuove per le tappe all’aperto e stanno pensando a tour in bicicletta.
Selma Makdmini è il volto e l’anima di questa terra. Ecco il racconto della sua personale rivoluzione.
<<Al sud e nei piccoli paesi tunisini le donne non sono molto attive. Con il corso di formazione, quando sono andata in Italia per gli incontri con le associazioni del turismo responsabile, o a Tunisi al Forum sociale mondiale, è incominciato per me il cambiamento. E’ stata una vera rivoluzione. I miei genitori, che prima avevano paura, ora mi incoraggiano. Ma la prima notte che ho dormito fuori in un albergo mio padre mi telefonava ogni minuto e io piangevo! Ormai lavoro da due anni come guida ed organizzatrice, tra tante nuove esperienze. Le istituzioni non capiscono i nostri sforzi e non aiutano e la burocrazia è troppa. Per esempio ho avuto difficoltà per avere il visto per venire alla Fiera del turismo di Milano.
Ma il lavoro è molto interessante, noi indirizziamo i turisti a seconda delle passioni: trekking, cultura, sport, archeologia, storia.
Ci sono molti tout operator in TUnisia, ma quasi nessuno fa turismo comunitario come noi!>>.
INFO
- Association Décrouvrire Tataouine, Immeuble Fatma Zahra Av Hbib Bourguiba, Tataouine 3200
- Pagina Facebook
- E-mail: selmamkadem87@gmail.com